Eroga interventi multidisciplinari, valutativi, diagnostici, terapeutici e preventivi finalizzati a contenere ed evitare la disabilità e l’handicap ed a consentire alla persona disabile una migliore qualità di vita con il più alto livello di indipendenza possibile, nonché l’inserimento psico-sociale nel proprio ambiente lavorativo e famigliare.
Nei casi di disabilità stabilizzata l’intervento è finalizzato al mantenimento delle autonomie funzionali acquisite ed alla prevenzione di possibili ulteriori involuzioni.
Come operano
L’intervento viene erogato a domicilio, qualora la persona risulti non trasportabile, in ambulatorio/palestra nelle restanti situazioni di disabilità.
Il responsabile dell’Unità è anche responsabile dell’Equipe Muldisciplinare dell’Handicap.
Prestazioni valutative:
- visita fisiatrica
- valutazione neurocognitiva
- valutazione logopedica
- valutazione fisioterapica
Prestazioni riabilitative:
- neurocognitive
- fisioterapiche
- logopediche
Accesso
L’accesso alle prestazioni riabilitative avviene su richiesta del Medico di Medicina Generale – MMG e/o in continuità su segnalazione delle strutture di ricovero.
L’accesso all’équipe multidisciplinare avviene su richiesta della persona con disabilità o famigliare e/o su segnalazione di altri servizi sanitari o sociali.
Iter
La persona disabile che intende fruire di tali prestazioni deve, se inviato dal medico di medicina generale, presentarsi con la prescrizione alla segreteria dell’Unità di riabilitazione distrettuale di appartenenza, negli orari e nelle sedi sotto riportate.