Il Dipartimento delle Dipendenze offre risposte personalizzate ai bisogni delle persone nel campo delle dipendenze patologiche con una serie di attività finalizzate alla prevenzione, cura e riabilitazione della problematica.
È suddiviso in:
Struttura Complessa Dipendenza da sostanze illegali
La suddetta Struttura Semplice nasce dall’esigenza di offrire una risposta alle numerose problematiche legate al consumo di sostanze stupefacenti. Il Ser.T. – Servizio Riabilitazione Tossicodipendenze.
CENTRO MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE
Nel DdD è incardinato anche il Centro per le Malattie a Trasmissione Sessuale (MST) con sede presso l’Ospedale Maggiore.
Struttura Complessa Dipendenza da sostanze legali
La suddetta Struttura Semplice nasce dall’esigenza di offrire una risposta alle numerose problematiche legate al consumo di sostanze alcoliche, al tabagismo e, in minima parte, alla dipendenza del gioco d’azzardo. Il Servizio è così articolato:
- Centro residenziale specialistico per la cura dell’alcolismo
- Unità funzionale – Centro ambulatoriale e distrettuale
- Unità di progetto – Centro per la prevenzione e cura del tabagismo
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA PREVENZIONE E CURA DEL TABAGISMO – AMBULATORIO PER IL TABAGISMO
via Giovanni Sai, 5
c/o Dipartimento di Prevenzione (Comprensorio di San Giovanni)
Accesso
Prenotazione allo 040 3997373 con segreteria telefonica in cui è possibile lasciare nome e numero di telefono per essere richiamati. Vengono assicurate 8 visite nell’arco di 2 mesi gratuitamente, ossia senza il pagamento di alcun ticket.
Inviando una mail all’indirizzo dipendenze.legali@ass1.sanita.fvg.it (specificando nell’oggetto “per Centro Tabagismo”), con il proprio nome e recapito telefonico, qualora richiesto, si potrà essere contattati dal Centro per fissare un appuntamento.
S.S. DIPENDENZA DA SOSTANZE LEGALI – AMBULATORIO GIOCO D’AZZARDO
Ambulatorio per il gioco d’azzardo patologico (per valutazione e presa in carico)
via Giovanni Sai, 5
Tel: 040 3997371 – 040 3997375
Punto informativo per i problemi correlati a ludopatia patologica e altre dipendenze emergenti (per prime indicazioni e consigli)
Tel: 040 3997375
Referenti: dott. Alessandro Vegliach, dott. Davide Jugovac, dott.ssa Giulia Generoso