Servizi Sociali per le persone disabili erogati dal Comune di Trieste
Contenuti della sezione
UTS – Uffici Territoriali Sociali
Il Servizio Sociale Comunale ha lo scopo di fornire consulenza in situazioni di bisogno costruendo e percorrendo insieme all’utente un percorso di aiuto per il superamento delle difficoltà. Esso opera in modo integrato con altri soggetti pubblici e non quali terzo settore, associazioni di volontariato, famiglie, etc. Per accedere ai servizi, ci si deve rivolgere (anche tramite un familiare o un conoscente) ai 4 UTS (Uffici Territoriali Sociali) e prendere un appuntamento con l’assistente sociale. Ciascun cittadino potrà individuare il proprio UTS di riferimento secondo la residenza anagrafica; il territorio comunale è suddiviso in 4 zone, corrispondenti ai 4 Uffici Territoriali Sociali, coincidenti con i Distretti Sanitari. Le UTS sono a loro volta raggruppate 2 UOT (Unità Operative Territoriali) sedi di coordinamento: UOT 1 – Uffici Territoriali 1 e 3 UOT 2 – Uffici Territoriali 2 e 4U.R.P. – Ufficio Relazioni con il pubblico
La persona disabile che desidera approfondire i servizi sociali erogati dal Comune di Trieste può rivolgersi direttamente all’U.R.P. – Ufficio Relazioni con il pubblico, al seguente indirizzo:
sportello
Via della Procureria, 2A
Tel. 040 6754850
Fax. 040 6756060
E-mail: urp@comune.trieste.it