
- Questo evento è passato.
Seminario: “Disabilità: diritti, inclusione sociale e nuove opportunità per i soggetti vulnerabili” – Trieste
26 Maggio – 09:30

Trieste, 26 Maggio 2022 – Ore 09.30
Aula Bachelet, Edificio Centrale, Ala Sinistra, I Piano Piazzale Europa, 1
Saluti istituzionali:
Prof. Roberto Di Lenarda,
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Trieste
Dott.ssa Luciana Rozzini,
Direttrice generale dell’Università degli Studi di Trieste
Prof.ssa Saveria Capellari,
Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Università degli Studi di Trieste
Introduce e modera:
Prof.ssa Serena Baldin,
Associata di Diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Trieste
Interventi:
Dott. Mario Brancati,
Presidente della Consulta Regionale delle Associazioni delle Persone con Disabilità e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia
Inclusione e integrazione lavorativa delle persone con disabilità:
criticità e potenzialità nello scenario normativo e dei servizi del lavoro nella regione FVG
Prof.ssa Maria Dolores Ferrara,
Associata di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Trieste Disabilità e lavoro
Socializzare le differenze coltivando la relazionalità
Dott.ssa Laura De Filippo,
Coordinatrice CONTARP (Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione) INAIL Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia
Il reinserimento lavorativo per disabili da lavoro: esperienza dell’INAIL e prospettive future
Dott.ssa Chiara Zanetti,
Responsabile del Servizio Integrazione Inserimento Lavorativo del Comune di Trieste
La mediazione tra il mondo del lavoro e le persone con disabilità e svantaggio sociale: l’esperienza del Servizio Integrazione Inserimento Lavorativo del Comune di Trieste
Prof.ssa Elena Bortolotti,
Associata di Didattica e Pedagogia speciale,
Delegata del Rettore per le politiche per l’inclusione dei bisogni speciali, Università degli Studi di Trieste
L’inclusione universitaria: partire dal presente e guardare al futuro
Dott. Giorgio Sclip,
Responsabile del Settore Impianti e Sicurezza, Università degli Studi di Trieste
Gestione della sicurezza in presenza di persone fragili