Il Centro Nazionale Malattie Rare (ISS) e il Servizio di Formazione (ISS) in collaborazione con l’Istituto Nazionale per le Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) hanno organizzato il Corso di Formazione […]
Ulteriori informazioni »Atletica paralimpica: 12 atleti per gli EPYG, gli Europei paralimpici giovanili di Pajulahti Ufficializzata la lista dei convocati della Nazionale Under 20 di Atletica paralimpica che parteciperà ai Campionati Europei […]
Ulteriori informazioni »Vi aspeamo nella “piazzola dei Pini”immersi nel verde del Parcoin Via Domenico Rosse, 62 a Trieste Sani consigli per una corre(a alimentazione Evento GratuitoPrenotazione obbligatoria per pos limita.Scrivere a urp@eutoniasanitaesalute.it
Ulteriori informazioni »c Come promesso eccoci al secondo della serie di webinar con l’avv. Giovanni Villari che tratteranno tutti gli aspetti legali che possono essere correlati alla FASD. In questo secondo incontro […]
Ulteriori informazioni »Sabato 2 luglio 2022 alle ore 11:30 si terrà il secondo incontro medici-pazienti di SMAspace presso il Centro Congressi della Fondazione Santa Lucia, Via Ardeatina n. 354, a Roma, dove […]
Ulteriori informazioni »La porpora trombotica trombocitopenica acquisita è una malattia rara della coagulazione, imprevedibile e spesso fatale. L’impatto sulla qualità di vita è notevole e necessita di attenzione e di una corretta presa in carico […]
Ulteriori informazioni »Premio OMaR 2022, aperte le candidature alla IX edizion Premio OMaR 2022, aperte le candidature alla IX edizione Quattro le categorie in gara per il riconoscimento assegnato a chi, attraverso […]
Ulteriori informazioni »
Istituto Rittmeyer – Open Day 2022
27 Giugno – 16:00
www.triesteabile.it/evento/istituto-rittmeyer-open-day-2022/
... Leggi tuttoLeggi meno
Istituto Rittmeyer - Open Day 2022 - TriesteAbile
www.triesteabile.it
Istituto RegionaleRittmeyer per i Ciechi ore 16:00Giardino dei Sensi dell'Istituto RittmeyerVisita guidataPartecipazione previa prenotazioneore
Evento online: Testo Unico Malattie Rare, la road map OMaR
27 Giugno – 10:00
www.triesteabile.it/evento/evento-online-testo-unico-malattie-rare-la-road-map-omar/
... Leggi tuttoLeggi meno
Evento online: Testo Unico Malattie Rare, la road map OMaR - TriesteAbile
www.triesteabile.it
Il Testo Unico sulle Malattie Rare è legge, ma nonostante siano trascorsi sei mesi dalla sua entrata in vigore, non è ancora pienamente applicabile perché
“CAR-T: una terapia genica per i tumori”, pubblicata la guida per orientarsi al meglio nel mondo delle CAR-T
www.triesteabile.it/notizie/car-t-una-terapia-genica-per-i-tumori-pubblicata-la-guida-per-orienta...
... Leggi tuttoLeggi meno
www.triesteabile.it
Frutto della collaborazione tra La Lampada di Aladino Onlus e Osservatorio Terapie Avanzate, è uno strumento facilmente consultabile per comprendere una
Il libro ‘L’insuperabile è imperfetto’ sbarca a Milano
La libreria Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano ha fatto da cornice ad una nuova presentazione del libro ‘L’insuperabile è imperfetto’, scritto da Franco Esposito ed edito da Absolutely Free Libri, per raccontare le storie virtuose degli atleti paralimpici delle quattro discipline sportive della FISPES (Atletica paralimpica, Calcio amputati, Calcio a 7 per atleti con cerebrolesione e Rugby in carrozzina).
www.triesteabile.it/wp-content/uploads/2022/06/Il-libro.pdf
... Leggi tuttoLeggi meno
Giochi Europei Paralimpici Giovanili (EPYG)
27 Giugno – 4 Luglio
www.triesteabile.it/evento/giochi-europei-paralimpici-giovanili-epyg/
... Leggi tuttoLeggi meno
Giochi Europei Paralimpici Giovanili (EPYG) - TriesteAbile
www.triesteabile.it
Atletica paralimpica: 12 atleti per gli EPYG, gli Europei paralimpici giovanili di Pajulahti Ufficializzata la lista dei convocati della Nazionale Under
“LAVORO È CURA”: PARTE A GORIZIA IL NUOVO PROGETTO DI SELEZIONE E INCLUSIONE DI ASSISTENTI FAMILIARI
24 Giugno – 17:00
www.triesteabile.it/evento/lavoro-e-cura-parte-a-gorizia-il-nuovo-progetto-di-selezione-e-inclusi...
... Leggi tuttoLeggi meno
www.triesteabile.it
Venerdì 24 giugno alle 17 l’inaugurazione dell’ufficio aperto al pubblico in viale XXIV Maggio 16/B Grazie al contributo della Fondazione Cassa di
Screening neonatale uditivo e visivo
30 Maggio – 21 Dicembre
www.triesteabile.it/evento/screening-neonatale-uditivo-e-visivo/
... Leggi tuttoLeggi meno
Screening neonatale uditivo e visivo - TriesteAbile
www.triesteabile.it
Il Centro Nazionale Malattie Rare (ISS) e il Servizio di Formazione (ISS) in collaborazione con l’Istituto Nazionale per le Analisi delle Politiche
Tutela giuridica per i soggetti con FASD e fragili. Profili di responsabilità penale per potenziali reati
30 Giugno – 19:00 – 20:00
www.triesteabile.it/evento/tutela-giuridica-per-i-soggetti-con-fasd-e-fragili-profili-di-responsa...
... Leggi tuttoLeggi meno
www.triesteabile.it
c Come promesso eccoci al secondo della serie di webinar con l’avv. Giovanni Villari che tratteranno tutti gli aspetti legali che possono essere correlati
MORTE CARDIACA IMPROVVISA, UN DISEGNO DI LEGGE PER LA CORRETTA DIAGNOSI E LA PREVENZIONE
www.triesteabile.it/notizie/morte-cardiaca-improvvisa-un-disegno-di-legge-per-la-corretta-diagnos...
... Leggi tuttoLeggi meno
www.triesteabile.it
Ogni anno 1.000 decessi di persone under 35 vanno sotto questa voce, ma in assenza di un obbligo ad approfondirne le cause le famiglie rimangono senzaBuone pratiche, prevenzione, cosa fare e non fare, notizie vere e false, aggiornamenti.
Molte sono le iniziative per consentire a tutti di poter guidare, parcheggiare, spostarsi con i mezzi pubblici in libertà e godersi la città e il territorio. Scoprile qui!
Dove e quali sono le realtà che si occupano di servizi dedicati alle persone con disabilità e alle loro famiglie? Le trovi tutte qui, con le informazioni di contatto.
Un supporto completo e professionale per garantire tutto ciò che è necessario al benessere fisico e sociale dei più piccoli con disabilità.
L’istruzione è un diritto inalienabile. Scopri tutte le iniziative e i servizi che fanno sì che tutti possano studiare e imparare a conoscere il mondo.
Il lavoro nobilita l’uomo e la donna, senza distinzione alcuna.
Qui trovi tutte le opportunità formative e di impiego rivolte ai lavoratori con disabilità.
Partecipa al percorso informativo e formativo
più agile per raccontare una città inclusiva
Partecipa al percorso informativo e formativo
più agile per raccontare una città inclusiva
TriesteAbile è un servizio gratuito dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) gestito da Televita Spa
Numero Verde
800 399 299
Centralino
+39 040 778 6111
WhatsApp
+39 375 504 4777
E-mail
info@triesteabile.it
Piazza san Giovanni, 6
34122 Trieste
P.Iva 00566630323
Per comunicare con il nostro operatore devi prima salvare nella tua rubrica il numero
+39 375 5044777
Servizio attivo nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00