WEBINAR Giovedì 21 e 28 APRILE 2022 entrata ore 20.15 - inizio ore 20.30 - termine ore 22.00 INCONTRO TECNICO-PRATICO 4 e 5 GIUGNO 2022 presso PALAZEN Pordenone PROMOTORI Polisportiva […]
Ulteriori informazioni »Riparte il Servizio Civile Solidale dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI): tutti i ragazzi e le ragazze tra i 16 e i 17 anni che vogliono fare un’esperienza di impegno […]
Ulteriori informazioni »A.I.A.S. Trieste e Croce Rossa Italiana - Comitato di Trieste Propongono un SEMINARIO INFORMATIVO DI ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO Docente: Monitore S.lla Tiziana Rosone 2 maggio e 9 […]
Ulteriori informazioni »Premio OMaR 2022, aperte le candidature alla IX edizion Premio OMaR 2022, aperte le candidature alla IX edizione Quattro le categorie in gara per il riconoscimento assegnato a chi, attraverso […]
Ulteriori informazioni »Al via le Manifestazioni Nazionali UILDM Dal 19 al 21 maggio tornano a Lignano Sabbiadoro le Manifestazioni Nazionali dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare,il più importante momento di incontro per […]
Ulteriori informazioni »20, 21 e 22 maggioScegli una gardenia,il fiore simbolo della lotta alla sclerosi multiplaGrazie al tuo contributo possiamo garantire e potenziare servizi sul territorio e sostenere la ricerca scientifica, l’unica […]
Ulteriori informazioni »Ciao a tuttiiiiiii !!!👉👉👉 Sabato 21 maggio 👈👈👈si canta nuovamente con l' Aperitivo Silenzioso, che per il suo appuntamento mensile sarà ospite de LA MANDRAKATA, presso l'Ippodromo di Montebello, in […]
Ulteriori informazioni »UNITA’ D’URGENZA E PREVENZIONE PER L’AUTISMO Martedì 2 Aprile 2019, in occasione della Giornata mondiale dell’Autismo è stato presentato il progetto “Unità d’Urgenza e Prevenzione per L’autismo”, una struttura all’avanguardia […]
Ulteriori informazioni »CERIMONIA DI COMPLEANNO“CALICANTO 20 anni per l’integrazione dei giovani”TRIESTE 27 MAGGIO 2022 – ORE 18:00Sala Luttazzi Magazzino 26 – Porto Vecchio TRIESTE - Saluti introduttivi del Presidente- Video del Ventennale- […]
Ulteriori informazioni »"Orizzonti" Nuovo Gruppo Genitori al via! 8 incontri dal 25 settembre al 28 maggio 2022, dedicati ai genitori di figli adolescenti con disabilità Nell'avvicinamento all'età adulta di un figlio con […]
Ulteriori informazioni »
In tutte le piazze d’Italia, tornano le Gardenie di AISM
20 Maggio – 22 Maggio
www.triesteabile.it/evento/in-tutte-le-piazze-ditalia-tornano-le-gardenie-di-aism/
... Leggi tuttoLeggi meno
In tutte le piazze d'Italia, tornano le Gardenie di AISM - TriesteAbile
www.triesteabile.it
20, 21 e 22 maggioScegli una gardenia,il fiore simbolo della lotta alla sclerosi multiplaGrazie al tuo contributo possiamo garantire e potenziare servizi
Al via le Manifestazioni Nazionali UILDM
19 Maggio – 21 Maggio
www.triesteabile.it/evento/al-via-le-manifestazioni-nazionali-uildm/
... Leggi tuttoLeggi meno
Al via le Manifestazioni Nazionali UILDM - TriesteAbile
www.triesteabile.it
Al via le Manifestazioni Nazionali UILDM Dal 19 al 21 maggio tornano a Lignano Sabbiadoro le Manifestazioni Nazionali dell’Unione Italiana Lotta alla
Atletica paralimpica: record italiano per Petrillo nei 400 e Bagaini nei 200
Gli sprinter Valentina Petrillo (Omero Bergamo) e Riccardo Bagaini (Sempione 82) continuano ad onorare con grandi prestazioni un anno già fruttuoso di primati.
Alla prima prova dei Societari regionali Fidal a Forlì, l’atleta transgender napoletana centra il record italiano dei 400 T13 in 59.22, abbassato di 55 centesimi di secondo rispetto all’anno scorso. Questo crono la piazza al secondo posto del ranking mondiale stagionale della sua categoria.
Il velocista piemontese T47 ritocca invece a 22.75 il primato tricolore sui 200 ai Campionati regionali Fidal di Torino. Togliendo il record al 23.17 di Samuele Gobbi nove anni dopo, Bagaini entra così nella top 5 delle migliori prestazioni mondiali del 2022.
... Leggi tuttoLeggi meno
Aperitivo Silenzioso
21 Maggio – 20:00
www.triesteabile.it/evento/aperitivo-silenzioso-2/
... Leggi tuttoLeggi meno
Aperitivo Silenzioso - TriesteAbile
www.triesteabile.it
Ciao a tuttiiiiiii !!!👉👉👉 Sabato 21 maggio 👈👈👈si canta nuovamente con l' Aperitivo Silenzioso, che per il suo appuntamento mensile sarà ospite de LA
Torna al Teatro Giovanni da Udine il “Concertone” della Rhythm & Blues Band
15 Maggio – 19:00
www.triesteabile.it/evento/torna-al-teatro-giovanni-da-udine-il-concertone-della-rhythm-blues-band/
... Leggi tuttoLeggi meno
Torna al Teatro Giovanni da Udine il “Concertone” della Rhythm & Blues Band - TriesteAbile
www.triesteabile.it
Torna al Teatro Giovanni da Udine, attesissimo, il “concertone” della Rhythm & Blues Band. Lo storico gruppo friulano si esibirà Domenica 15 maggio,
Premio OMaR 2022, aperte le candidature alla IX edizione
5 Maggio – 00:00 – 31 Luglio – 23:59
www.triesteabile.it/evento/premio-omar-2022-aperte-le-candidature-alla-ix-edizione/
... Leggi tuttoLeggi meno
Premio OMaR 2022, aperte le candidature alla IX edizione - TriesteAbile
www.triesteabile.it
Premio OMaR 2022, aperte le candidature alla IX edizion Premio OMaR 2022, aperte le candidature alla IX edizione Quattro le categorie in gara per il
Inquinamento atmosferico e danni alla salute:cosa devono sapere e cosa devono fare il Medico e l’Odontoiatra
14 Maggio – 09:00 – 13:30
www.triesteabile.it/evento/inquinamento-atmosferico-e-danni-alla-salutecosa-devono-sapere-e-cosa-...
... Leggi tuttoLeggi meno
www.triesteabile.it
L’inquinamento atmosferico ha un forte impatto sulla salute, tanto che una delle più prestigiose riviste mondiali di medicina, lo ha chiamato “The big
Malattia da ustione, una patologia orfana dei LEA
13 Maggio – 10:00
www.triesteabile.it/evento/malattia-da-ustione-una-patologia-orfana-dei-lea/
... Leggi tuttoLeggi meno
Malattia da ustione, una patologia orfana dei LEA - TriesteAbile
www.triesteabile.it
L’ustione, quando è estesa e profonda, diviene uno dei peggiori traumi per un individuo. Il suo impatto sull’uomo è devastante non solo durante tutto il
Atletica paralimpica: Jesolo, Ambra Sabatini al primato del mondo anche nei 200
Ekler record del mondo nel lungo.
La stella delle Paralimpiadi di Tokyo Ambra Sabatini centra un nuovo risultato che fa storia. A Jesolo, agli Italian Open, l’oro dei 100 T63 conquista un posto al sole anche nel circuito internazionale World Para Athletics Grand Prix. Con il tempo di 29.87 (vento -0.6) è suo il record mondiale anche nei 200 metri bissando il primato iridato dei 100 ottenuto nella notte magica giapponese del podio tutto azzurro. La velocista 20enne delle Fiamme Gialle celebra il crono più veloce di sempre al mondo frantumando di 1 secondo e 86 centesimi il precedente limite di Martina Caironi nel 2015 a Berlino. È un anno strabiliante per la giovane toscana, affacciatasi all’Atletica paralimpica proprio allo Stadio Armando Picchi di Jesolo dove ha fatto la sua prima gara ufficiale nel 2020. L’esordio stagionale, battezzato con una distanza che non aveva mai corso in precedenza, continua ad alimentare i sogni della giovane atleta e di chi la segue: “L’emozione era tanta. L’obiettivo era di scendere sotto i 30 secondi, ma considerando che era la prima gara, non ci speravo. È stata tirata, ho cercato di riprendere chi era davanti a me (Agnese Spotorno della categoria T20) e ce l’ho fatta. Mi piacerebbe che questa gara fosse inserita come specialità ufficiale alle Paralimpiadi. Ora punto a migliorare nei 100 metri e spero di abbassare anche questo record”.
... Leggi tuttoLeggi meno
Buone pratiche, prevenzione, cosa fare e non fare, notizie vere e false, aggiornamenti.
Molte sono le iniziative per consentire a tutti di poter guidare, parcheggiare, spostarsi con i mezzi pubblici in libertà e godersi la città e il territorio. Scoprile qui!
Dove e quali sono le realtà che si occupano di servizi dedicati alle persone con disabilità e alle loro famiglie? Le trovi tutte qui, con le informazioni di contatto.
Un supporto completo e professionale per garantire tutto ciò che è necessario al benessere fisico e sociale dei più piccoli con disabilità.
L’istruzione è un diritto inalienabile. Scopri tutte le iniziative e i servizi che fanno sì che tutti possano studiare e imparare a conoscere il mondo.
Il lavoro nobilita l’uomo e la donna, senza distinzione alcuna.
Qui trovi tutte le opportunità formative e di impiego rivolte ai lavoratori con disabilità.
Partecipa al percorso informativo e formativo
più agile per raccontare una città inclusiva
Partecipa al percorso informativo e formativo
più agile per raccontare una città inclusiva
TriesteAbile è un servizio gratuito dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) gestito da Televita Spa
Numero Verde
800 399 299
Centralino
+39 040 778 6111
WhatsApp
+39 375 504 4777
E-mail
info@triesteabile.it
Piazza san Giovanni, 6
34122 Trieste
P.Iva 00566630323
Per comunicare con il nostro operatore devi prima salvare nella tua rubrica il numero
+39 375 5044777
Servizio attivo nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00