Treni
La persona disabile che intende utilizzare il treno quale mezzo di trasporto, può fare richiesta di assistenza al CAD - Centro di Asistenza Disabili, sito presso:
Stazione Centrale
P.zza della Libertà, 8
34100 Trieste
E-mail: assistenzaclientidisabili.ts@trenitalia.it
o telefonando al numero unico
199 30 30 60
Per maggiori informazioni sui servizi di assistenza erogati da Trenitalia (Regolamento CE n. 1371/2007): scarica il pdf
CAD - Centro Assistenza Disabili
Il centro dispone di servizi per:
- le informazioni
- la prenotazione dei posti
- l’eventuale messa a disposizione della sedia a rotelle
- la guida in stazione e l’accompagnamento al treno
- la guida fino all’uscita di stazione o ad altro treno coincidente
- la salita e la discesa con carrelli elevatori per i clienti su sedia a rotelle
- l’eventuale servizio gratuito, su richiesta, di portabagagli a mano (1 collo)
- la distribuzione di materiale informativo
Orario
Tutti i giorni - dalle 07.00 alle 21.00
Tempistica di richiesta
- 1 ora prima della partenza - nella fascia oraria 08. 00 - 22.00 / per i collegamenti tra le stazioni principali richiesti telefonicamente o direttamente presso i CAD;
- 12 ore prima della partenza - per collegameti tra le stazioni del circuito di assistenza;
- 24 ore prima della partenza - per assistenza richiesta tramite posta elettronica e per viaggi internazionali.
Assistenza a bordo
A richiesta del viaggiatore, è prevista l'effettuazione del servizio di ristorazione al posto (Regolamento CE - n. 1371/2007)
Viaggi internazionali
Le richieste di assistenza per viaggi internazionali devono essere fatte almeno 24 ore prima della partenza a:
Note
- La persona disabile che ha richiesto assistenza deve presentarsi alla stazione di partenza del treno con 30 minuti di anticipo;
- In caso di rinuncia al servizio richiesto, la persona deve darne comunicazione al CAD con almeno 4 ore di preavviso rispetto alla partenza.
Viaggiatori su sedia a rotelle
Agevolazioni tariffarie